fbpx

Maggio dei Monumenti 2021

Gettasti i lenzuoli 
apristi le finestre
ci riempimmo di stelle…

Con questi versi del celebre poeta greco Ghiannis Ritsos il neo Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ha invitato il mondo dell’arte e della cultura e i cittadini tutti a celebrare insieme l’appuntamento annuale del Maggio dei Monumenti che giunge quest’anno alla XXVII edizione. Un appuntamento, quello del Maggio, sempre molto atteso anche dai turisti che nel corso degli ultimi dieci anni erano aumentati esponenzialmente. 

Tutto è mutato in questi mesi di pandemia ma non l’urgenza di vivere la città e il suo immenso patrimonio storico artistico materiale e immateriale, cura, ancor di più ora, per gli occhi, per il cuore, per la mente, per l’anima. La delicatezza di questi poetici versi di amore ci condurrà idealmente e fisicamente alla scoperta e riscoperta della bellezza della città e dei suoi talenti artistici, risvegliando la voglia di vedersi, di passeggiare, di ascoltare, di emozionarsi, in una piazza, nei vicoli, di fronte a un monumento, guardando oltre l’orizzonte che tanto si è stretto in questi mesi di chiusura e paura. E’ ora di ricominciare, ‘di gettare i lenzuoli, di aprire le finestre, di riempirci di stelle’… di ricominciare a sognare, leggeri, dopo tanto buio e di farlo insieme, ritrovando quel senso di comunità che solo la cultura identitaria di questa città e la sua bellezza riusciva a rendere una fortezza inespugnabile di fronte a ogni tempesta, passata. 

Gli eventi si svolgeranno dal 1° maggio, principalmente nei week end e e sono il risultato di un lavoro fatto in collaborazione con le guide turistiche, le imprese, le scuole, le associazioni, gli Enti, le case editrici indipendenti, le Fondazioni, gli Istituti di Cultura, i piccoli teatri e spesso anche i singoli artisti che hanno saputo mettersi in gioco proponendo performance e spettacoli, incontri culturali, passeggiate.

La programmazione degli eventi, per lo più all’aperto e concentrati nei fine settimana, è consultabile online sul sito istituzionale: www.comune.napoli.it/maggiodeimonumenti2021.

Premiati da Travelmyth

Cominciamo questo febbraio con un nuovo premio!

Travelmyth è un sito web per viaggiatori sofisticati, che offre attualmente 3M+ hotel e alloggi in 54 categorie, come castelli, appartamenti sulla spiaggia, hotel con piscina a sfioro, alloggi storici, vita notturna, piccoli alloggi e così via.

Travelmyth ha pubblicato i premi per il 2021 e il nostro alloggio Interno16HolidayHome ha vinto quello per la categoria Small Accommodation!

Buone Feste, con il cuore.

Se potessimo cancellare il dolore e gli affanni che questo 2020 ci ha riservato, di certo lo faremmo tutti, senza batter ciglio.
Siamo stati chiamati ad affrontare enormi difficoltà economiche e in alcuni casi terribili addii. Ma oggi lo sguardo è puntato oltre le nubi, al sereno che vi si nasconde, agli abbracci da ritrovare, ai sorrisi da mostrare nuovamente, alla porta sempre aperta della nostra casa vacanze, alla nostra Napoli che può e deve tornare a meravigliare ospiti e viaggiatori.

Con questo desiderio e con la speranza che solo giorni migliori ci attendano, auguriamo a voi tutti buone feste.

Mela & Erminio

Estate a Napoli 2020

Napoli riparte dalla cultura e dal turismo. Iniziative estive che si terranno in città fino al mese di ottobre. Mostre, concerti, spettacoli totalmente gratuiti in tutti i quartieri, tanto nelle piazze quanto nei parchi.


La programmazione è talmente fitta che vi consigliamo di consultare il programma direttamente attraverso il seguente link (sono obbligatorie le prenotazioni):
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020

Vico Giganti, tra storia e leggenda

La nostra casa Interno16HolidayHome si trova in Vico Giganti, una delle strade più antiche della città.

Stenopos della città greca di fine del VI secolo a.C. con orientamento nord-sud e su cui affacciavano diverse botteghe anche in epoca romana, alcune identificate con termopolia e caupone, per lo più caratterizzate da due ambienti comunicanti con ingresso e finestra a bocca di lupo per aria e luce con alcune che si possono ancora individuare passeggiando per il vicolo dopo 2000 anni. L’insula inclusa tra Vico Giganti e Vico Cinquesanti comprendeva anche l’aerarium, il luogo dove si amministravano i beni dello Stato e della città e si conservavano i soldi con cui i cittadini pagavano le tasse.

E’ noto agli storici per due ragioni. La prima, per aver dato alloggio dal 21 gennaio 1552 ai primi Gesuiti venuti a fondare a Napoli, ad appena 11 anni dalla nascita della loro Compagnia, un collegio. L’altra ragione è legata al filosofo Giambattista Vico che qui ha vissuto e studiato dal 1669.

Incerta invece è l’origine del nome Giganti che la strada conserva da più di 500 anni. Alcuni affermano che qui ci fossero delle statue di grosse proporzioni probabilmente vestigia dell’antico foro romano individuabile oggi nella vicinissima Piazza San Gaetano. Altri invece ritengono che il toponimo Giganti fosse in riferimento appunto ai Gesuiti.

Siamo tornati con qualche novità.

Gentili ospiti, le nostre vite sono state recentemente stravolte dal diffondersi del Covid-19. Il ritorno alla normalità sarà lento e graduale e come operatori dell’ospitalità ci siamo adeguati alla nuova realtà per rendere sicure le vostre vacanze.

Come conseguenza delle misure anti Covid-19, la nostra casa vacanza provvede a seguire le direttive di Stato e Regione per creare i presupposti di un rassicurante soggiorno a Napoli.

Solo il corretto comportamento di tutti permetterà di superare questa crisi e dunque vi chiediamo di rispettare i provvedimenti presi e le indicazioni descritte.

Check-In / Out
– Per soggiornare presso la nostra casa vacanze è necessario il green pass rafforzato. I viaggiatori devono esibire il certificato verde al check-in. Dal 1 Aprile 2022 non sarà più richiesto il green pass.
– Attivata modalità fast check-in e fast check-out, a tutti gli ospiti verrà richiesto di fornire copia dei documenti via whatsapp o email per ridurre i tempi del check-in.
– Durante il vostro soggiorno saremo sempre virtualmente disponibili via whatsapp per ogni vostra richiesta.

Accoglienza
– Eviteremo di stringerci la mano e rispetteremo le giuste distanze.
– Indosseremo correttamente le mascherine.
– Prima dell’ingresso in casa sarà rilevata la temperatura corporea di tutti gli ospiti.
– All’ingresso in casa sarà richiesto di igienizzare le mani con il gel messo a vostra disposizione.
– L’accoglienza sarà ridotta nei tempi e potrete usare il materiale disponibile in casa e sul nostro sito web per consigli e informazioni utili sulla gestione dell’appartamento e sul vostro soggiorno a Napoli.
– Si consiglia di viaggiare leggeri, ricordate che la casa è al terzo piano senza ascensore e in linea con le disposizioni non potremo aiutarvi con i vostri bagagli.

Pulizia
– Prima dell’arrivo degli ospiti, l’intera casa è totalmente pulita, disinfettata e arieggiata.
– Lenzuola, federe ed asciugamani sono fornite ed igienizzate da lavanderia industriale certificata.
– Oggettistica, maniglie, pulsanti e telecomandi sono adeguatamente sanificati con prodotti specifici.
– Abbiamo dovuto rimuovere qualche oggetto decorativo per rispettare le disposizioni in termini di pulizia.
– Prima dell’arrivo degli ospiti, i filtri dell’impianto di condizionamento sono sanificati.

Regole per gli ospiti
– Informatevi e rispettate rigorosamente le leggi statali e locali.
– Rispettate le distanze e indossate correttamente la mascherine quando ci incontreremo per il check-in.
– Lavate o disinfettate frequentemente le mani, anche in casa.
– Coprite bocca e naso con un fazzoletto in caso di starnuti e tosse.
– In caso di febbre o sintomi influenzali restate in casa e avvertiteci subito.
– La temperatura dei condizionatori non deve essere settata a temperature inferiori a 24°C.
– Gettate le mascherine, i guanti e i fazzoletti usati nel contenitore dell’indifferenziata, ricordando di provvedere a buttare tutta l’immondizia prima del check-out.
– Non lasciate prodotti in frigo o altri resti di cibo in casa.
– Riponete la biancheria usata nei sacchi messi a disposizione e richiudeteli prima di andare via.
– Spegnete tutti i condizionatori e aprite tutte le finestre per areare casa prima di andare via.

Consapevole delle conseguenze penali previste in caso di dichiarazioni mendaci i nostri ospiti dichiarano sotto la propria responsabilità di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti alla data odierna concernenti le limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone fisiche all’interno di tutto il territorio nazionale.
Dichiara inoltre:
– Di non essere sottoposto alla misura della quarantena, ovvero di non essere positivo al Covid-19.
– Di non esser stato a contatto con persone positive al Covid-19 negli ultimi 14 giorni.
– Di non avere una temperatura corporea superiore ai 37,5°C
o altri sintomi influenzali.

Gestione casi sospetti o positivi
– Qualora, nonostante le cautele già assunte dalla nostra struttura e dall’ospite, insorgessero inattesi casi positivi o casi sospetti vi ricordiamo di non poter permanere all’interno della nostra casa e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, insorgenza di febbre, ecc.). L’Azienda Sanitaria Locale organizzerà una veloce valutazione da parte di personale sanitario e attuerà le conseguenti disposizioni nei termini di legge.
– Anche gli accompagnatori dovranno lasciare la struttura per rientrare al proprio domicilio.
– Gli ospiti potranno restare per il tempo necessario per l’organizzazione, ma già in isolamento.
– Eventuali costi aggiuntivi di pernottamento o gestione dell’isolamento sono tutti a carico degli ospiti.

Un anticipato ringraziamento per la comprensione e la collaborazione ed un augurio per un piacevole soggiorno a Napoli e presso Interno16HolidayHome.


Quando la vita tornerà alla normalità

Quando la vita tornerà alla normalità … Saremo qui per offrirti le comodità di casa.
Aspettare è importante, ma ancora più importante usa questo tempo per trascorrere del tempo di qualità e per stare al sicuro.
La nostra casa lontano da casa … ti sta aspettando.

Ancora premiati come Superhost!

Abbiamo guadagnato di nuovo il premio Airbnb Superhost, senza interruzioni dal 2017! Il nostro duro lavoro e il nostro stile di ospitalità continuano a distinguersi!

Cos’è un Superhost? Sono host esperti che forniscono un brillante esempio per altri host e esperienze straordinarie per i loro ospiti.

Traveller Review Award 2020

È con grande piacere che vogliamo celebrare il Traveller Review Award di Booking! 
Congratulazioni a noi e grazie a tutti i nostri ospiti!

I Traveller Review Awards di Booking.com sono un programma annuale che riconosce i partner per l’eccezionale livello della loro ospitalità, come evidenziato dal punteggio dei giudizi lasciati dai viaggiatori dopo il soggiorno.  Per l’edizione 2020, il punteggio giudizi è calcolato in base al voto medio di tutte le recensioni pubblicate sul sito e sulle app di Booking.com tra il 30 ottobre 2017 e il 30 ottobre 2019.