L’affresco degli innamorati è nascosto nel ventre della città dal 1600 ed ogni giorno ci ricorda la bellezza e la potenza del sentimento più longevo di tutti.
Buon San Valentino e buona festa degli innamorati ❤
Una delle massime espressioni della cultura napoletana è certamente la canzone. La canzone napoletana ha nelle sue prerogative principali il lirismo, ossia l’espressione del sentimento amoroso. Eppure c’è un aspetto che spesso ci sfugge a cui non facciamo spesso caso, nella canzone classica napoletana nessuno dice “Ti Amo”.
Provate a pensarci, da Reginella a Te voglio bene assaje, da Caruso a Voce e’ notte, da Torna a Surriento a ‘O Surdat Nnammurato, nessuna contiene le parole “Ti Amo”.
Ma come, la canzone più romantica del mondo, quella degli amori forti, sofferti ed intensi non sa dire Ti Amo? E allora? Gli innamorati napoletani non possono esprimere i proprio sentimenti?
Un motivo c’è, in napoletano diciamo Te voglio bbene, che per noi è la stessa identica cosa.
Ciò non significa che volere bene ad un figlio, ad un amico, ad un gatto o alla propria compagna sono la stessa cosa. La parola è la stessa, ma è il sentimento cambia. L’amore, anzi l’ammore, che provo per un fratello non è meno intenso rispetto a quello che provo per una donna, è semplicemente diverso. Sono due cose impossibili da paragonare. Ti Voglio bene è una espressione di un altruismo straordinario, incarna, il vero senso dell’amare: la generosità. Ti voglio bene significa, voglio il tuo bene. Non riguarda me, ma te. Non importa come sto io, l’importante è che tu stia bene. In questo il napoletano è in buona compagnia, quasi tutte le lingue più parlate al mondo hanno una sola espressione per dire indistintamente ti amo e ti voglio bene. Due esempi su tutti il verbo inglese To Love, e lo spagnolo Querer.
Ma se la persona con cui abbiamo una relazione affettiva non riuscisse a cogliere il senso del nostro volerle bene? Anche per tali dubbi il napoletano ha la sua formula. Il verbo amare esiste nella nostra lingua, ma viene usato quasi sempre in forma riflessiva: Me song annammurato e te. Questa espressione rispetto al ti voglio bene, riguarda noi, il nostro intimo, innamorarsi, è una cosa che avviene dentro di noi. A nulla o a poco conta ciò che provano gli altri, ci si innamora e basta.
Per spiegare meglio questo concetto vi lasciamo ad una canzone napoletana, tra le più belle in assoluto, che se leggiamo attentamente, contiene entrambe le espressioni: Dicitencello vuje.
Dicitencello a ‘sta cumpagna vosta ch’aggio perduto ‘o suonno e ‘a fantasia… ch”a penzo sempe, ch’è tutt”a vita mia… I’ nce ‘o vvulesse dicere, ma nun ce ‘o ssaccio dí…
Rit. ’A voglio bene… ‘A voglio bene assaje! Dicitencello vuje ca nun mm”a scordo maje. E’ na passione, cchiù forte ‘e na catena, ca mme turmenta ll’anema… e nun mme fa campá!…
Dicitencello ch’è na rosa ‘e maggio, ch’è assaje cchiù bella ‘e na jurnata ‘e sole… Da ‘a vocca soja, cchiù fresca d”e vviole, i’ giá vulesse sèntere ch’è ‘nnammurata ‘e me!
Rit. ’A voglio bene… ‘A voglio bene assaje! Dicitencello vuje ca nun mm”a scordo maje. E’ na passione, cchiù forte ‘e na catena, ca mme turmenta ll’anema… e nun mme fa campá!…
Na lácrema lucente v’è caduta… dicíteme nu poco: a che penzate?! Cu st’uocchie doce, vuje sola mme guardate… Levámmoce ‘sta maschera, dicimmo ‘a veritá…
Te voglio bene… Te voglio bene assaje… Si’ tu chesta catena ca nun se spezza maje! Suonno gentile, suspiro mio carnale… Te cerco comm’a ll’aria: Te voglio pe’ campá!…
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Non dovrebbero esserci problemi, ma puoi scegliere di disattivarlo, se lo desideri. AccettaContinua
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.